Meglio un sito web con CMS Proprietario o con CMS Open source

Spiegazione e caratteristiche

Qual’è la differenza tra un sito statico e un sito dinamico

Prima di parlavi dei CMS ho bisogno che sappiate la differenza tra un sito statico e un sito dinamico.

Un sito statico è quel sito che non ha bisogno di essere aggiornato e/o modificato dal cliente a cui è stato consegnato. Per sito statico intendiamo, per esempio, un sito vetrina aziendale/sito istituzionale, che non ha contenuti che vanno aggiornati nel breve tempo. Questo tipo di siti ha un costo basso, ma se il cliente ritiene di dover apportare delle modifiche deve richiederle al programmatore.

Un sito dinamico è un sito con contenuti aggiornabili, modificabili e inseribili direttamente dal cliente. Per capirci, i contenuti dinamici, possono essere eventuali sezioni news, eventi o anche qualsiasi pagina, indicata dal cliente, che potrebbe essere soggetta a cambiamenti.

Che cos’è un CMS e a chi serve

Il CMS, acronimo di content management system è la soluzione, lo strumento, ottimale per gestire dei siti web dinamici. Un CMS è un software che per l’utente funge da pannello di controllo del proprio sito web. Il CMS è messo a disposizione dal creatore del tuo sito web, per modificare, aggiornare o inserire contenuti in autonomia all’interno del proprio sito.

I CMS servono a coloro che hanno bisogno di avere contenuti dinamici o sezioni dinamiche nel proprio sito, sono un esempio i siti contenenti la sezione delle news, la sezione degli eventi, la sezione delle offerte di lavoro ecc.

I CMS servono anche a chi vuole aggiornare il sito da solo, indipendentemente dalle sezioni al suo interno.

Cosa significa CMS prorietario e CMS open Source

Un CMS proprietario è un software realizzato dalla web agency ed adattato per ogni singolo progetto.

Un CMS Open Source è un software gratuito realizzato da più sviluppatori, il miglior CMS Open Source è WordPress, ed è quello utilizzato qui in Web Different ed è anche quello su cui è fatta questa analisi.

Quali sono le differenze tra un CMS proprietario e uno Open Source (WordPress)

La differenza più sostanziale tra un CMS proprietario e uno Open Soruce è paragonabile alla differenza tra Ferrari e una Panda, la prima è il sogno di tutti, mentre la seconda è la più venduta.

Il CMS proprietario, la Ferrari per intenderci, è stata realizzata ad hoc per il cliente partendo da 0, mente il CMS Open Source (WordPress), la Panda xD, è un prodotto realizzato per più scopi, ma allo stesso tempo è funzionale ed a basso costo.

Qui di seguito un elenco dei vantaggi e dei svantaggi dell’utilizzo di un CMS Proprietario e di un CMS Open Source (WordPress):

Vantaggi CMS Proprietario

  • Il sito web con CMS Proprietario risulterà il 20% più veloce rispetto ai siti con CMS Open Source.
  • Il Backend (Pannello di controllo) risulterà più semplice e snello per il cliente.
  • Con un CMS Proprietario puoi rendere modificabili anche solo gli elementi che ti occorre modificare
  • Puoi personalizzare il backend (pannello di controllo) come desideri.
  • Personalizzazione grafica del sito al 100%.
  • Ti puoi distinguere dai tuoi concorrenti.

Svantaggi CMS Proprietario

  • I tempi di realizzione finali del sito sono più lunghi.
  • I costi di realizzazione sono maggiori.
  • Un eventuale cambio di web agency potrebbe causarti problemi relativi alla licenza.
  • Le funzionalità aggiuntive potrebbero avere costi elevati.

Vantaggi CMS Open Source (WordPress)

  • Sito più economico.
  • Puoi personalizzare il backend come desideri.
  • Possono essere implementate numerose funzionalità aggiuntive a basso costo.
  • Puoi personalizzare il backend (pannello di controllo) come desideri.

Svantaggi CMS Open Source (WordPress)

  • La personalizzazione grafica del sito sviluppato con WordPress è più limitata
  • Essendo Open Source è più soggetto ad attacchi hacker.
  • Il sito risulta il 20% più lento rispetto allo stesso sito con CMS Proprietario.
  • Le funzionalità aggiuntive potrebbero avere costi elevati.

E’ meglio un CMS proprietario o un CMS Open Source

Non posso dirti con precisione quale soluzione è migliore, poiché entrambe sono valide. Per consigliarti la soluzione ottimale abbiamo bisogno di analizzare il progetto che intendi creare.