Come installare Wordpress in ambiente locale con XAMPP su Linux

Guida su come configurare Wordpress in ambiente locale linux (Ubuntu, Linux Mint ecc..) con XAMPP

Navigazione rapida

Perchè utilizzare XAMPP

Utilizzare XAMPP è il modo più rapido per installare Wordpress in locale

XAMPP ti permette di configurare un ambiente locale PHP/MySQL facilmente, così da avere tutto l'occorrente per far funzionare Wordpress

Ricorda che puoi installare Apache e MariaDB anche manualmente e quindi configurare Wordpress senza bisogno di XAMPP

Se hai deciso di utiizzare XAMPP per configurare il tuo Wordpress locale, puoi seguire la mia guida su Come installare XAMPP in locale su Linux, ti ricordo che avere XAMPP installatoè fondamentale per proseguire con questa guida!

Scaricare e settare Wordpress per XAMPP

Ccolleghiamoci al sito di WORDPRESS.ORG e clicchiamo su Download Wordpress per scaricare il pacchetto in formato .zip o sul pulsante sotto Download .tar.gz per il formato .tar.gz (è indifferente) e salviamolo sulla nostra Scrivania (Desktop).

Spostiamoci nella directory dove è presente l'archivio appena scaricato ed estraiamolo con Tasto Destro -> Estrai qui

in questo modo avremo una cartella chiamata Wordpress sulla nostra Scrivania (Destop).

Apriamo il nostro terminale dalla posizione in cui si trova la cartella di Wordpress e digitiamo

sudo mv wordpress /opt/lampp/htdocs/

Ora andiamo in /opt/lampp/htdocs/ e verifichiamo la presenza della cartella Wordpress

Nel nostro terminiale, digitiamo il seguente comando per sapere chi ha la proprietà della cartella htdocs

ps aux | grep httpd

Verifichiamo cosa c'è scritto all'inizio del secondo risultato del comando appena lanciato, dovrebbe esserci scritto daemon

Proprietà xampp

Assegnamo la proprietà all'utente scoperto in precedenza daemon alla cartella di Wordpress

sudo chown -R daemon /opt/lampp/htdocs/wordpress/

[FACOLTATIVO] Cambiamo i parametri di sicurezza di XAMPP, impostando una nostra password per phpMyAdmin e MySQL/MariaDB (se non lo facciamo i dati di base sono user = "root" e password = "root"

sudo /opt/lampp/lampp security

In ordine, queste sono le risposte da dare alle domande che appaiono

Configurazione sicurezza xampp no
yes
yes e inserire la password 2 volte
yes e inserire la password 2 volte

Creare un database con phpMyAdmin

Apriamo il nostro browser con XAMPP avviato e andiamo all'indirizzo http://localhost/phpmyadmin

Logghiamoci con le credenziali impostare nel punto precedente o con "root" e "root

Creiamo un nuovo database chiamato "Wordpress" come nell'immagine seguente:

Configurazione database phpmyadmin

Installare e inizializzare Wordpress

Andiamo all'indirizzo http://localhost/wordpress e compiliamo le informazioni per l'installazione di Wordpress come nelle immagini che seguono

Wordpress installazione locale 1 Wordpress installazione locale 2

Infine, andiamo all'indirizzo http://localhost/wordpress per visualizzare il nostro sito Wordpress o clicchiamo su http://localhost/wordpress/wp-admin per accedere al backend del nostro nuvo sito WordPress

Conclusioni

Ora puoi utilizzare Wordpress in locale e quando il tuo sito è ultimato puoi trasportarlo sul tuo hosting preferito.